Tumori spinali

Interventi correlati
Exeresi microchirurgica

Cos’è un tumore spinale?

I tumori spinali sono masse che si sviluppano all’interno del canale vertebrale o nelle vertebre intorno ad esso. Possono essere classificati in base alla sede: intramidollari, intracanalari extramidollari, extracanalari (vertebrali), oppure in base all’origine: primari, cioè lesioni che nascono dalle vertebre o dal loro contenuto (midollo, meningi spinali), o metastatici (localizzazioni spinali di tumori che nascono in altra sede) oppure ancora in base alla malignità: benigni o maligni.

Sintomi del tumore spinale

I sintomi possono variare a seconda della localizzazione e delle dimensioni del tumore, ma includono comunemente:

  • Dolore alla schiena o al collo, che può irradiarsi alle braccia o alle gambe
  • Debolezza muscolare o difficoltà a camminare
  • Perdita di sensibilità o formicolii nelle estremità
  • Disfunzioni della vescica o dell’intestino

Questi sintomi sono spesso progressivi e possono peggiorare nel tempo.

Diagnosi dei tumori spinali

La diagnosi dei tumori spinali inizia tipicamente con una valutazione neurologica seguita da tecniche di imaging avanzate, quali:

  • Risonanza Magnetica (MRI): fornisce immagini dettagliate del midollo spinale e delle strutture circostanti.
  • Tomografia Computerizzata (CT): utilizzata per valutare l’estensione ossea del tumore.
  • Biopsia: in alcuni casi, può essere necessaria una biopsia per determinare la natura precisa del tumore.

Trattamenti per i tumori spinali

Le opzioni di trattamento variano in base al tipo di tumore, alla sua posizione e al grado di progressione della malattia.

L’intervento di exeresi microchirurgica è utilizzato per rimuovere i tumori intracanalari e midollari.

Per rimuovere i tumori vertebrali si praticano interventi di vertebrotomia (rimozione delle vertebre o di parti di esse) associati alla fusione vertebrale (impianto di viti, barre, sostituti di corpi vertebrali e dischi intervertebrali).

A questo, a seconda dei casi, possono essere aggiunte:

  • Radioterapia: spesso utilizzata dopo la chirurgia, per distruggere le cellule tumorali residue o come trattamento primario in caso di tumori non operabili.
  • Chemioterapia: impiegata principalmente per i tumori metastatici od in alcuni casi di tumori primitivi.
  • Immunoterapia: in base alle caratteristiche genetiche ed immuno-istochimiche del tumore.

Perché scegliere il team Spine Specialists per il trattamento dei tumori spinali?

Il nostro team è specializzato nella diagnosi e nel trattamento chirurgico dei tumori spinali con tecnologie all’avanguardia per garantire un percorso di cura completo e personalizzato.

Interventi correlati
Exeresi microchirurgica
L'exeresi è la rimozione microchirurgica di lesioni, tessuti o neoplasie. Scopri di più con Spine Specialists.