Cos’è la Stenosi Cervicale?
La stenosi cervicale è una condizione patologica che comporta il restringimento del canale vertebrale nel tratto cervicale della colonna vertebrale.
Questo restringimento può esercitare pressione sul midollo spinale e sulle radici nervose che passano attraverso la colonna, causando una varietà di sintomi neurologici.
Spesso associata all’invecchiamento, la stenosi cervicale può anche derivare da traumi, artrite o anomalie congenite.
Sintomi della Stenosi Cervicale
I sintomi della stenosi cervicale possono variare a seconda dell’intensità e della localizzazione della compressione, ma i più comuni includono:
Dolore al collo, che può irradiarsi verso le braccia o la schiena.
Debolezza muscolare nelle braccia, nelle mani o nelle gambe.
Formicolii o sensazioni di intorpidimento nelle braccia, mani o dita.
Difficoltà di coordinazione, specialmente nelle mani e nei piedi.
In casi gravi, problemi alla vescica o all’intestino.
Cause della Stenosi Cervicale
La stenosi cervicale può essere causata da diversi fattori, tra cui:
Degenerazione del disco: l’invecchiamento naturale può portare all’assottigliamento e al deterioramento dei dischi intervertebrali, contribuendo al restringimento dello spazio spinale.
Crescita di osteofiti: l’artrite può causare la formazione di speroni ossei che restringono il canale spinale.
Traumi: incidenti o lesioni possono causare danni diretti alla colonna cervicale che portano a stenosi.
Malattie congenite: alcune persone nascono con un canale spinale più stretto del normale.
Diagnosi di Stenosi Cervicale
La diagnosi di stenosi cervicale di solito inizia con un esame fisico e può includere esami di immagino come:
Radiografia per identificare alterazioni strutturali e la presenza di osteofiti.
Risonanza Magnetica (MRI) per una visione dettagliata del midollo spinale e dei nervi.
Tomografia Computerizzata (CT) per ottenere immagini precise delle strutture ossee.
Trattamento della Stenosi Cervicale
Il trattamento della stenosi cervicale varia a seconda della severità dei sintomi e può includerediverse opzioni.
Trattamenti Conservativi
Farmaci anti-infiammatori, terapia fisica, e modifiche dello stile di vita per alleviare i sintomi.
Infiltrazioni
Per ridurre l’infiammazione e il dolore.
Chirurgia
In casi di sintomi gravi o progressivi, interventi come la somatectomia o l’artrodesi circonferenziale possono essere necessari per alleviare la pressione sul midollo spinale e stabilizzare la colonna.
Perché scegliere Spine Specialists per il trattamento della stenosi cervicale?
Spine Specialists offre un approccio completo alla stenosi cervicale, con un team di specialisti in neurochirurgia e ortopedia. Utilizziamo le più moderne tecniche diagnostiche e terapeutiche per offrire ai nostri pazienti il miglior trattamento possibile.