La scoliosi degenerativa, una forma di scoliosi che si sviluppa nell’età adulta, è una condizione che può portare a cambiamenti significativi nella forma e nella funzionalità della colonna vertebrale. Il nostro centro è dedicato a offrire un approccio terapeutico completo per gestire e trattare la scoliosi in adulti, basato su tecnologie all’avanguardia e metodi innovativi.
Cosa è la scoliosi degenerativa?
La scoliosi degenerativa è una condizione caratterizzata dalla curvatura laterale e rotazione della colonna vertebrale che si verifica prevalentemente negli adulti.
Diversamente dalla scoliosi osservata nei bambini e adolescenti, la scoliosi degenerativa si sviluppa a causa del deterioramento delle articolazioni e dei dischi intervertebrali con l’avanzare dell’età.
Sintomi della scoliosi degenerativa
I sintomi della scoliosi degenerativa possono includere:
- Dolore persistente alla schiena
- Ridotta flessibilità e mobilità
- Sensazione di affaticamento e tensione nella colonna vertebrale
- Asimmetria visibile nelle spalle o nei fianchi
Fattori di rischio e cause
I principali fattori che contribuiscono alla scoliosi degenerativa includono:
- Invecchiamento e usura naturale delle strutture spinali
- Precedente storia di scoliosi lieve non diagnosticata o non trattata durante la gioventù
- Lesioni o stress ripetitivi alla colonna vertebrale
Diagnosi della scoliosi degenerativa
La diagnosi di scoliosi degenerativa dell’adulto avviene attraverso esami fisici dettagliati e imaging diagnostico come raggi X, MRI o CT scan. Questi strumenti sono essenziali per valutare la gravità della curvatura e per pianificare un trattamento efficace.
Trattamento della scoliosi degenerativa
Il trattamento della scoliosi degenerativa varia in base alla severità dei sintomi e al grado di curvatura della colonna vertebrale. Le strategie possono includere:
Trattamenti Non Chirurgici
- Fisioterapia mirata a migliorare la forza e la flessibilità
- Gestione del dolore attraverso farmaci e terapie fisiche
- Modifiche dello stile di vita, inclusi esercizi specifici e consigli posturali
Interventi Chirurgici
Nei casi più severi, dove i trattamenti non chirurgici non portano sollievo sufficiente, può essere considerata la chirurgia, che può includere:
- Fusione vertebrale per stabilizzare e ridurre la curvatura
- Decompressione per alleviare la pressione sui nervi spinali
Gestione a lungo termine
La gestione a lungo termine della scoliosi degenerativa richiede un approccio olistico che include il monitoraggio regolare delle condizioni spinali, esercizi di mantenimento e possibili aggiustamenti nei trattamenti a seconda dell’evoluzione della condizione.
Prevenzione
Anche se non è sempre possibile prevenire la scoliosi degenerativa, mantenere un’attività fisica regolare e monitorare la salute della colonna vertebrale può aiutare a minimizzare i rischi di sviluppare gravi curvature.