ALIF (Anterior Lumbar Interbody Fusion)

Patologie correlate
Ernia del disco
Ernia del disco Lombare
Lombalgia
Discopatia degenerativa Modic
Stenosi lombare
Scoliosi degenerativa
Spondilolistesi
Stenosi del canale vertebrale
Instabilità Vertebrale
Deformità Vertebrali

Cos’è l’ALIF?

ALIF, acronimo di “Anterior Lumbar Interbody Fusion”, è una tecnica chirurgica che permette l’approccio alla colonna lombare attraverso un accesso anteriore. Il livello più frequentemente trattato è L5 – S1, ma si possono talora trattare anche livelli superiori

Questa metodica è utilizzata nel trattamento di condizioni dolorose causate da:

  • Patologie degenerative del disco
  • Spondilolistesi
  • Instabilità vertebrale
  • Deformità vertebrali.

Attraverso un’incisione nella parte anteriore dell’addome, il chirurgo può raggiungere la colonna vertebrale senza ledere i muscoli e i nervi della schiena, il che permette un recupero post-operatorio più confortevole per il paziente.

Quali sono i vantaggi dell’intervento ALIF?

I principali benefici dell’intervento di ALIF includono:

  • Accesso diretto: l’approccio anteriore permette un accesso più ampio al disco intervertebrale, semplicemente divaricando vasi e nervi.
  • Minimo danno ai tessuti: i muscoli che sostengono la schiena non vengono sezionati né scollati.
  • Recupero rapido: i pazienti vengono messi in piedi il giorno successivo all’intervento e non hanno necessità di bustino.
  • Fusione Efficace: l’utilizzo di innesti ossei e dispositivi di fusione attraverso questo accesso facilita una fusione solida e duratura fra le vertebre.

Quando è indicato l’ALIF?

L’ALIF è particolarmente indicato per pazienti con:

  • Degenerazione discale avanzata non rispondente ai trattamenti conservativi.
  • Spondilolistesi che causa instabilità e dolore.
  • Riduzione dell’altezza del disco con conseguente lombalgia e compressione nervosa.

Procedura di intervento ALIF

La procedura ALIF prevede i seguenti passaggi:

Preparazione e incisione

Il paziente viene posizionato supino e viene effettuata un’incisione di pochi centimetri, al di sotto dell’ombelico,  per accedere alla colonna lombare.

Rimozione del disco danneggiato

Il disco intervertebrale degenerato viene accuratamente rimosso dopo divaricazione di vasi e nervi.

Inserimento dell’innesto

Si sostituisce integralmente il disco inserendo al posto dello stesso una gabbia di grandi dimensioni al fine di ottenere la fusione fra le vertebre adiacenti.

Stabilizzazione

La grande gabbia viene fissata alle vertebre adiacenti e talora, può essere eseguita anche una fusione posteriore, utilizzando viti e barre (artrosi circonferenziale).

Recupero post-operatorio

Il recupero post-operatorio da un ALIF può variare, ma tipicamente include:

  • Gestione del dolore post-operatorio.
  • Limitazione dell’attività fisica e riposo relativo.
  • Monitoraggio regolare mediante radiografie e TAC per valutare il progresso della fusione vertebrale.

Perché scegliere Spine Specialists per l’intervento ALIF?

Il nostro team di specialisti in chirurgia vertebrale ha grande esperienza nelle tecniche di ALIF. Forniamo un approccio personalizzato per ogni paziente, assicurando che il trattamento sia il più efficace possibile per le specifiche necessità individuali.

Patologie correlate
Ernia del disco
Ernia del disco Lombare
Lombalgia
Discopatia degenerativa Modic
Stenosi lombare
Scoliosi degenerativa
Spondilolistesi
Stenosi del canale vertebrale
Instabilità Vertebrale
Deformità Vertebrali