Deformità Vertebrali: cause e trattamenti

Interventi correlati
XLIF
ALIF
PLF

Cosa sono le deformità vertebrali?

Le deformità vertebrali sono alterazioni strutturali della colonna vertebrale che possono presentarsi sotto forma di scoliosi, cifosi o lordosi. 
Queste patologie si verificano prevalentemente in età avanzata, ma possono verificarsi anche in età pediatrica. Quando si sviluppano o si aggravano in età adulta presentano caratteristiche e sfide terapeutiche particolari

La progressione di tali deformità può portare a dolore cronico, difficoltà nel movimento, e in casi gravi, compromissione delle funzioni neurologiche.

Sintomi delle deformità vertebrali

I sintomi delle deformità vertebrali possono variare notevolmente a seconda del tipo e della gravità della deformazione. 
Generalmente, i pazienti riferiscono dolore costante e cronico, che può peggiorare con l’attività fisica e può essere alleviato dal riposo.

Una curvatura visibile della schiena è uno dei segni più evidenti di una deformità vertebrale.

Altri sintomi possono includere:

  • ridotta flessibilità della colonna vertebrale
  • difficoltà nei movimenti quotidiani
  • affaticamento
  • sintomi neurologici come intorpidimento, formicolio o debolezza nelle estremità.

Questi segnali sono spesso un indicatore che i nervi o il midollo spinale potrebbero essere compressi o irritati dalla deformazione vertebrale.

Una diagnosi accurata e tempestiva è essenziale per gestire efficacemente i sintomi e prevenire ulteriori complicazioni.

 

Quali sono le cause delle deformità vertebrali nell’adulto?

Le deformità vertebrali possono derivare da una varietà di cause, tra cui:

  • fattori genetici
  • malattie degenerative (ad esempio l’osteoporosi)
  • traumi
  • condizioni preesistenti (ad esempio la scoliosi congenita)
  • invecchiamento

Con l’avanzare dell’età, il rischio di sviluppare deformazioni della colonna vertebrale aumenta a causa dell’usura naturale e della diminuzione della densità ossea.

La diagnosi delle deformità vertebrali

Il processo di diagnosi inizia tipicamente con un esame fisico dettagliato e può includere l’uso di radiografie, risonanza magnetica (MRI) o tomografia computerizzata (CT) per valutare l’entità e la natura della deformità.

Trattamenti e Interventi Chirurgici

Il trattamento delle deformità vertebrali varia a seconda della gravità e dei sintomi specifici di ogni paziente. Le opzioni terapeutiche includono:

  • terapia conservativa: fisioterapia, esercizi di rafforzamento e gestione del dolore attraverso farmaci.
  • interventi chirurgici: in casi di deformità severe o quando le terapie conservative non sortiscono l’effetto desiderato, può essere necessario ricorrere a interventi chirurgici. Le tecniche chirurgiche avanzate come la fusione vertebrale o la correzione della deformità attraverso strumentazioni specializzate possono stabilizzare la colonna e alleviare i sintomi.

Perché scegliere Spine Specialists?

Il nostro team di neurochirurghi esperti è specializzato nel trattamento delle deformità vertebrali. Utilizziamo le tecnologie più avanzate e i metodi più innovativi per assicurare che ogni paziente riceva un trattamento personalizzato e mirato. La nostra priorità è migliorare la qualità della vita dei pazienti riducendo il dolore e migliorando la mobilità e la funzionalità.

Interventi correlati
XLIF
L'intervento XLIF per le degenerazioni dei dischi intervertebrali. Scopri di più con i medici Spine Specialists.
ALIF
ALIF è I'intervento mininvasivo per le patologie degenarative lombari . Scopri di più con i medici Spine Specialists.
PLF
La fusione lombare posteriore PLF è I'intervento per la stabilizzazione della colonna vertebrale. Scoprilo con Spine Specialists.